Eccoci qui all'inizio di questa avventura!
Siamo in tante e tutte cariche di entusiasmo, mi piace molto questa cosa :)
Il piccolo principe: un libro che mi ha regalato una delle mie più care amiche per un mio compleanno durante gli anni dell'università.
Siamo in tante e tutte cariche di entusiasmo, mi piace molto questa cosa :)
(non vi preoccupate, il risultato è molto, ma molto più colorato!)
Il piccolo principe: un libro che mi ha regalato una delle mie più care amiche per un mio compleanno durante gli anni dell'università.
Me ne sono innamorata subito per la semplicità, la delicatezza, la verità con cui sa parlare al cuore, per quella capacità di guardare il mondo con gli occhi di un bambino, per quel senso di imbarazzo che a tratti ti provoca perché in qualche modo ti costringe a mettere a nudo te stesso.
Il viaggio del piccolo principe per i vari pianeti con i loro strambi personaggi è un po' un percorso metaforico attraverso delle manie un po' sclerotizzate dell'umanità: per un motivo o per l'altro forse un po' tutti possiamo riconoscerci in qualcosa.
Venendo al progetto creativo devo essere sincera ...mi sono ridotta all'ultimo minuto perché prima non ho proprio avuto il tempo (ma va là che novità, eh?!): una settimana fa ho cominciato a pensarci sapendo che avrei dovuto partorire qualcosa di rapido da realizzare, perché il tutto avrebbe potuto prender vita tra venerdì sera (forse) e sabato mattina .... quindi venerdì in pausa pranzo ho scritto una bozza del post, venerdì sera dalle 20 alle 24 ho realizzato il progetto, questa mattina ho scattato le foto e le ho sistemate!
Insomma sono arrivata al fotofinish, ma ce l'ho fatta!
Insomma sono arrivata al fotofinish, ma ce l'ho fatta!
Volevo qualcosa che fosse la sintesi di ciò che più mi ha colpito e quindi mi sono scelta i simboli chiave:
il boa che ha inghiottito l'elefante (scambiato da ogni adulto per un cappello) e che qui è diventato una sorta di collinetta da cui il piccolo principe con la sua amica volpe osserva gli altri pianeti: tre di questi in stoffa, gli altri in cartoncino perché per me che sono una raccoglitrice maniacale di frasi anche qui non potevano mancare, quindi questi pianeti erano necessari per ospitarle!
Il tutto in un pannello appeso ad un bastoncino di legno, che potrebbe essere una sorta di quadretto da appendere nella cameretta di un bimbo ( non so se ci troveranno il posto, ma io avrei già in mente una cameretta, giusto a caso!)
Ecco questa è stata la mia, seppur rapida, interpretazione di questa favola...ora sono curiosissima di vedere che cosa hanno realizzato le mie compagne di avventura, che vi presento:
BOGOMILLA http://bogomillahoppkids.blogspot.it
ELENA G. http://www.blog-toussimplement.com/
ELENA V. http://magicbusmodena.blogspot.it/
MANUELA www.myroseinitaly.com
SILVIA P. http://silviamapetitemaison.blogspot.it/
SILVIA B. http://silviaefamilydeco.blogspot.it/
SONIA E LILIANA http://anordicheart.blogspot.it
Colgo l'occasione di questo post per fare gli auguri a Bogomilla, visto che oggi è il suo compleanno (speriamo che i nostri regalini ti piacciano!) e per ringraziarla per l'iniziativa che mi è piaciuta appena ho letto di che cosa si trattava e buon fine settimana a tutte /tutti!
Oggi pomeriggio non ci sarò, ma domani mi farò un giretto per blog ;)
Un abbraccio
Silvia