
Quando ho deciso di partecipare all'iniziativa di Bogomilla l'ho fatto perchè trovavo estremamente stimolante l'idea di lavorare sul tema delle favole e delle loro simbologie e figure archetipiche.
Alcuni dei racconti ai quali dovremo ispirarci li conosco e li amo, altri non li ho mai letti (quindi sarà un' occasione per farlo) e altri ancora non sono mai riuscita a farmeli piacere....
Alice nel paese delle meraviglie era uno di questi...lo confesso!
Eppure c'è qualcosa nelle favole che alla fine ti arriva lo stesso, qualcosa che a mio avviso può cambiare a seconda delle fasi che ti trovi a vivere, che c'è davvero o che sei tu che in quel momento vuoi vedere o sentire così, perché sei tu che ti senti in quel modo.
In questo senso Alice è stata una favola che mi ha suscitato più riflessioni di quanto non immaginassi.
All'inizio mi sono persa fra i tantissimi personaggi, avrei voluto riprodurli tutti, poi ho deciso di dare spazio a quelli che mi hanno fatto più simpatia e di costruire il tutto intorno ai simboli che in questo momento della mia vita hanno qualcosa da dire a me.
Così visto che sono impedita a disegnare .... dal web ho preso uno schizzo che racchiudesse almeno in parte quello che io volevo e su quello ho costruito il resto.
Quindi Alice, la protagonista....

Il coniglio con il suo orologio (recuperato da una vecchia collana e non più funzionante) che rappresenta il mio essere sempre in corsa, sempre in cerca di un modo per ritagliarmi del tempo per fare ciò che amo, sempre in ritardo sui tempi ideali che io sognerei
Lo stregatto che con il suo sorriso un po' beffardo e le sue battute ambigue vaghe e alle volte taglienti dà voce a quella parte di me che spesso si prende in giro e si fa autocritica e ogni tanto si ferma a chiedersi "ma poi così di corsa...dov'è che sto andando che mi sono dimenticata?"

Il coniglio con il suo orologio (recuperato da una vecchia collana e non più funzionante) che rappresenta il mio essere sempre in corsa, sempre in cerca di un modo per ritagliarmi del tempo per fare ciò che amo, sempre in ritardo sui tempi ideali che io sognerei
Un crocevia in cui ci sono indicazioni per andare ovunque oppure in nessun luogo.
Non so se capita anche a voi di trovarvi a questi snodi, penso capiti a tutti ad un livello o a quell'altro, a me negli ultimi anni capita molto molto spesso.
Ci sono momenti in cui vorresti andare avanti, altri in cui la malinconia ti riporta indietro, altri in cui vuoi proprio andare alla cieca e perderti per poi magari ritrovarti diversa, altri in cui vorresti dare un'occhiata al tuo futuro, altri in cui vorresti semplicemente saperti godere il qui ed ora di un eterno presente.
E poi il pasticcino e la bottiglietta con il succo di frutta alla fragola, gli elementi magici che consentono ad Alice di farsi piccola o gigantesca
E a pensarci il nostro sentirci piccoli o grandi ha molto a che fare con ciò che anche metaforicamente mangiamo, beviamo, respiriamo.
Le situazioni, le persone, le emozioni, i pensieri, i sentimenti di cui ci circondiamo e dei quali in un qualche modo ci nutriamo possono davvero farci sentire molto piccoli ed impotenti o forti, capaci, fiduciosi, grandi interiormente ed è quello che ci fa sentire in questo modo che dovremmo cercare di coltivare, perchè solo da lì potranno germogliare dei frutti in grado di saziare la nostra fame di piccoli grandi miracoli.
E poi una chiave...quella chiave che è un modo di essere e di concepire la vita che può aprirti qualunque porta perchè apre per prima la porta del cuore, una chiave nascosta così bene che con grande fatica riusciamo a ritrovare...
Ecco questa è la mia Alice.
Se lei ha fatto un viaggio nel paese delle meraviglie, con lei io sono tornata a dei concetti cari a me che hanno a che fare con un viaggio in una terra che così poco conosciamo, che è quella del nostro io più vero.
Se lei ha fatto un viaggio nel paese delle meraviglie, con lei io sono tornata a dei concetti cari a me che hanno a che fare con un viaggio in una terra che così poco conosciamo, che è quella del nostro io più vero.
La frase che ho scelto mi è balzata agli occhi all'istante, forse perchè da diverso tempo ormai ed in alcune occasioni in particolare non faccio che chiedermi ...
Ah mi dimenticavo di dirvi la funzione dell'oggetto che ho creato....perchè una funzione ce l'ha, al di là del mio viaggio mentale!!
E' un appendi abiti (sempre per una cameretta dei bimbi) e ovviamente i gancetti non potevano che essere dei pasticcini!
Io oggi e domani non riuscirò a visitare i blog delle mi compagne di avventura perchè ho un impegno e poi domani sono in fiera a Vicenza (parto con la valigia vuota...e ho già detto tutto, povera me!) ma intanto voi
potete farvi un giretto e precedermi!
Questa volta siamo davvero in tantissime:
Amelia - Ami (Facebook)
Anna - The Rooms of my Life
Antonella - Made in Bottega
Alessandra - Dyl Jewels
Bogomilla - Bogomilla Hopp Kids
Daniela - La Tata delle Torte
Elena B. - Serendipity..L'officina delle idee
Elena G. - Tous Simplement
Elena V. - Magic Bus
Emanuela - My Little Inspirations
Eugenia - My New Old Life
Frà Frà - Divagazioni anti-stress
Francesca - Dal cassetto di Fren
Francesca R. - Fiori in testa
Giu - Hobby Shabby Shock
Ilaria - La Bande des Faineantes
Lisa - Piccolecose
Lucia - L'Arte Creativa & AnnaLù
Manuela C. - Follettina del Feltro...e non solo
Manuela F. - My RoseinItaly
Milena - Milena crea
Mirò - ilgufosulcomò
Mirtia - Come d'Incanto Handmade (Facebook)
Monica - homely
Rosy - Rosa Merliza
Sara C. - This is Sara
Sara S. - Mes objets de charme
Serena - Fantasy Jewellery
Sharon - The Fairy Circle
Silvia P. - Ma Petite Maison
Viviana - Chincaglierie & Fronzoli
Buon fine settimana a tutti!
Un abbraccio,
Silvia