sabato 13 dicembre 2014

Il bosco in un tappetino da gioco

Oggi vi mostro quello che ho pensato e realizzato come regalo per il primo compleanno del mio nipotino più piccolo.


Volevo qualcosa che potesse godersi nel tempo anche in modi diversi, che fosse anche un gioco, un modo per apprendere ed ispirato alla natura.



Mentre passeggiavo per le nostre colline mi è venuta l'idea di un tappetino / coperta dove potesse giocare, che potesse mettere sul letto o sul divano o un domani da appendere a una parete.

In realtà all'inizio, un po' per prova, sono nati i medaglioni.


Ho cercato sul web dei soggetti abbastanza stilizzati da poter ricamare su feltro. 
Loro sono i protagonisti.

 
Ho aggiunto dei particolari che richiamassero il bosco e rifinito all'uncinetto.
Terminati quelli ho pensato a collocarli nel loro habitat e ho realizzato e decorato il tappetino.


Perchè potesse giocarci ho pensato di applicare del velcro sul tappetino e sul retro dei dischetti in modo da poterli staccare e riattaccare a piacimento.


Realizzarlo mi è piaciuto tanto. 
Mi piacciono i suoi personaggi, i colori caldi dell'autunno.
Spero possa goderselo .... in attesa di future passeggiate dal vivo per boschi ;)

Felice giornata,

Silvia

martedì 9 dicembre 2014

Un calendario dell'avvento goloso

Era da un po' che lo avevo in mente.

C'è voluto del tempo perchè l'ispirazione scendesse al cuore e prendesse vita.
E' accaduto con l'avvicinarsi del compleanno del mio nipotino più piccolo, volendo fare un pensierino anche al più grande.



Così, per un bimbo goloso di cioccolata è nato lui.
Un calendario dell'avvento.




In ogni sacchettino un cioccolatino per ogni giorno fino al 25!



Un'attesa dolce in vista dell'arrivo di Babbo Natale con la sua slitta e la sua renna.
Il disegno non è mio, l'ho trovato sul web e ridisegnato con colori per stoffa, arricchito di qualche particolare.



Felice attesa a tutti i bimbi che aspettano con gioia ed entusiasmo questo giorno dell'anno.
Che la sua energia e la sua luce possano toccare i cuori di grandi e piccolini.

Un abbraccio,

Silvia



lunedì 1 dicembre 2014

Creando atmosfere natalizie

Un pomeriggio di nebbia, voglia di atmosfera natalizia con un po' di anticipo.
Indecisa tra due alberi. 
Quello tradizionale che fa tanto natale o quello piatto veloce da montare, smontare, poco ingombrante su toni shabby che avevo realizzato lo scorso anno?




Per questo natale ho voglia di rosso e di verde, ma dove lo posiziono l'albero grande? 
Devo trovare qualche altra sistemazione a tutti gli oggetti che occupano il solo punto dove potrei posizionarlo.
Un po' di manovre e alla fine il posto l'ho trovato.





Al posto dei vasi in vetro pendenti (che torneranno credo in primavera) ho appeso qualche nuova decorazione che ho realizzato in questo periodo.


Sotto .... lui. Addobbato con le mie prime palline in polistirolo rivestite, con qualche decorazione fatta da me o acquistata negli scorsi anni , altre nate da poco.



Questo è il risultato del primo giorno di allestimento casalingo. 
Ma il giorno dopo in cantina ho trovato una bella sorpresa. 
Un paio di rami di abete sintetico da utilizzare come festoni. 



Allora dai...ricomincio e vesto a Natale anche la cappa della cucina. 
L'ho sempre vista in foto bellissime su internet, ma per la mia questa è la prima volta.


E già che ci sono qualcosina anche sotto il piano cottura...



A questo punto avanza ancora qualche decorazione...che si fa? 
Vuoi non mettere un tocco di Natale anche nell'angolino salotto?
 Allora via le bandierine dai colori pastello sulla cassapanca e avanti con palline piatte e stelline bianche e rosse.



Ok ora sono soddisfatta. L'atmosfera fa magia e calore...mi lascio coccolare.

Buona giornata a tutti,

Silvia

giovedì 6 novembre 2014

D'autunno...per campi....

Questo autunno mi sta incantando. 
Nelle giornate di sole che ci ha regalato, in questi giorni in cui una pioggia di foglie danza nell'aria.



Mi cullano la musica del vento, il rumore delle foglie secche che scricchiolano sul terreno.
L'odore del fumo dei primi camini accesi, la danza del fuoco nella stufa accesa quando arriva la sera, quasi raccontano di altri tempi. Quando i ritmi degli uomini erano più vicini a quelli della natura. Quando insieme ci si ritirava nel focolare, ringraziando la terra per i doni offerti durante la primavera e l' estate e la si lasciava riposare, in attesa della sua rinascita.


Qualche giorno fa, approfittando di una bella giornata ho passeggiato per campi. Ho trovato il mio posto. Mi sono seduta e sono rimasta lì per un po'. 
Quanta vita in quella quiete. Quanta bellezza. Con l'erba pettinata dal vento sembrava quasi che la terra respirasse.

 

Mentre il sole si dirigeva sempre più verso ovest, la luna ad est già saliva da dietro le colline. Che incanto!
Un momento di perfezione.


Felice giornata,

Silvia

venerdì 5 settembre 2014

C'era una volta una teiera di latta ....

Con queste giornate già tipicamente autunnali un appuntamento per un thé ci sta.
Il thé di oggi ha il sapore di anni. E' il thé delle nonne o forse anche delle bisnonne. 
Oggi, come direi ai miei nipoti, è un thé per bellezza.


 Questa vecchia teiera di latta un po' ammaccata gira nella tavernetta dei miei da un bel po' di tempo. 
Un po' arrugginita e con un bello strato di calcare dentro che non viene più via. 
Le mancava solo il pomello sul coperchio, chissà che fine avrà fatto?
Era da un po' che pensavo a come ricrearlo, avevo fatto qualche esperimento, ma nessuno che mi soddisfacesse.
In questi giorni invece mi è giunta ispirazione e così l'ho trasformata.
Il pomello l'ho fatto con una formina di latta per dolci capovolta e sopra l'ho decorato con un fiorellino di pizzo e un bottone.


Non ancora paga, perchè mancava un tocco di poesia, ho creato una tag e ho aggiunto dei particolari in argento. 
L'effetto rustico è rimasto, ma così ha un sapore nuovo.
Anche un giorno di pioggia .... ha il suo perchè ;)

Felice fine settimana, un abbraccio.

Silvia

lunedì 25 agosto 2014

Borsa mare in spago

Visto che siamo giunti agli ultimi giorni di agosto direi che è tempo di mostrarvi una borsa che ho realizzato quest'estate per una ragazza.

Lei aveva visto sul blog una borsa simile (potete trovarla qui), ma desiderava qualcosa di basico, senza nessun fronzolo e di dimensioni più ampie in modo che potesse utilizzarla come borsone per il mare.


Ebbene per me è stata la prima borsa all'uncinetto! 
Di solito quelle le ha sempre lavorate mia mamma, ma ho voluto imparare! 
Visto che questa aveva un punto semplice ne ho approfittato e mi sono messa all'opera.


La difficoltà non è stata tanto il punto, quanto lavorare lo spago! Che crampi! 
Mi è pure venuto il callo alle dita! 
Però che soddisfazione quando sono arrivata in fondo!


Abbiamo deciso di foderarla con un tessuto neutro chiaro e ho aggiunto un taschino interno con pattina in modo che il telefonino fosse protetto dalla sabbia ;)



Semplice ma carina e di effetto, anche senza nessuna decorazione.

Chissà la prossima volta in cosa mi cimenterò?

Buona settimana, un abbraccio,

Silvia


lunedì 18 agosto 2014

Un pasticcino che diventa collana



Delle formine per dolcetti, un po' di stoffa colorata, uncinetto e filo di cotone.

Le formine erano nel cassetto da un po'. Le avevo trovate lo scorso inverno e mi avevano subito colpito. Come spesso capita le ho prese senza sapere che cosa ne avrei fatto. 


Poi una sera mentre ero sul divano mi è venuto in mente di utilizzarle come ciondolo per una collana, e ho fatto uno schizzo. 
Anche quello è stato nel cassetto fino a pochi giorni fa, quando mi sono decisa.



Ho fatto una prova per vedere come sarebbero state, poi, proprio come capita a me con i pasticcini, una ha tirato l'altra e sono nate loro.


Sono sbarazzine e anche un po' romantiche. Particolari, ma non impegnative. Adatte a una bimba, ma anche a una ragazza che vuole tornare un po' bambina in certi momenti. Insomma a me piacciono un sacco!


Ne trovate alcune disponibili sullo shop.
A chi è in vacanza e a chi no, auguro una felice settimana,

un abbraccio.

Silvia















lunedì 14 luglio 2014

Un trapuntino per il lettino di un amico felino

Desideravo realizzare un regalo per una persona speciale che ha già diverse delle mie creazioni.


Pensa che ti ripensa a che cosa avrei potuto inventarmi per non ripetermi, ho deciso che questa volta avrei pensato al suo speciale amico felino.


Sapevo che aveva un suo lettino per i suoi pisolini e allora perché non personalizzarlo?



Così mi son fatta dare le misure e poi cercando un disegno a tema su internet al quale ho apportato qualche modifica sono partita ed è nata lei... 



E' double face, ma personalizzata con il suo nome e una frase che ne racchiude l'essenza solo su un lato.
Es, il micio che è molto più che un micio, sembra aver gradito ed apprezzato a giudicare da come ci si appisola volentieri :)



Buona settimana, un abbraccio,

Silvia

mercoledì 18 giugno 2014

La mia primavera


Questa primavera si è fatta attendere e spero possa salutarci regalandoci i suoi ultimi giorni di sole.


Per me è stata una primavera indimenticabile. 



Attesa e desiderata, vissuta, goduta, respirata, fotografata, guardata e ... forse per la prima volta ... vista.



E' stata un'amica, una compagna di viaggio, una guida.


In silenzio, insieme a lei ho provato una gioia semplice.



Mi ha mostrato che cosa sono l'attesa, la pazienza, il sapersi donare, la bellezza, la semplicità, il prepararsi per poter sbocciare, l'eterno movimento che scorre anche quando tutto sembra immobile, qual'è la musica che si intona con le mie corde, quanta vita c'è intorno a noi, sotto i nostri piedi, sopra il nostro capo e che normalmente non vediamo.



Grazie per tutto ciò che mi hai donato, mi impegnerò per onorare i tuoi insegnamenti....

Felice giornata a tutti.

Un abbraccio,

Silvia

venerdì 13 giugno 2014

E' semplice ... la felicita'.....

Ci sono momenti magici che ti attendono da chissà quanto tempo e a volte per goderli basta davvero poco.


Sono quei momenti in cui con occhi nuovi riesci a guardare e a vedere tutto ciò che c'è sempre stato ... che era lì .... in attesa di te...in attesa del tuo ritorno.



Ad un primo sguardo potrebbe sembrare che tutto sia immobile, un bel quadro da ammirare....ma se ti prendi un attimo, ti fermi, ti siedi, ti accorgi che lì c'è più vita, più movimento, più energia, più musica di quanto non avresti mai immaginato.



In una mattina quasi d'estate, davanti a questo spettacolo, sono tornata bambina.
Mi sono chiesta quando ho smesso di notare una tale bellezza, quando ho smesso di vivere con partecipazione gioiosa una tale perfezione.



Ne sono certa, da bambina la vedevo, la riconoscevo, ne godevo pienamente. 
Io e quella meraviglia eravamo amiche.



Voglio tornare lì, voglio sentirmi ancora meravigliata e parte della meraviglia stessa.



Un cielo immacolato, prati che ti abbracciano nelle sfumature dei loro colori, alberi che sono ponti tra la terra e il cielo in piena fioritura, loro su cui un tempo mi arrampicavo con disinvoltura per raccogliere ciliegie o fichi e che oggi mi parlano di me. Il profumo dei fiori, un brulicame di vita tra i fili d'erba, farfalle che ti girano intorno, il volo degli uccellini che fanno disegni su una tela azzurro terso, le tue cagnoline che come te si godono lo spettacolo....può essere questa la felicità? 



Se felicità è pienezza, se è il non desiderare altro che ciò che in quel momento è, se è sentire che in quella semplicità c'è tutto ciò che ti può rendere gioioso...allora sì...forse quella era la felicità.


Calzoni sporchi di terra, sole cocente, campi intorno, solitudine e un silenzio che ti permette di ascoltare la musica che la natura ti offre senza posa e qualche risposta alle tue domande ..... è molto semplice la felicità....
Felice giornata a tutti,

un abbraccio. 

Silvia