giovedì 12 novembre 2015

Uncinettando presine e calamite

Ultimamente mi sto dedicando più all'uncinetto che al cucito, un po' perchè così come mi era presa la passione per le stoffine mi son fatta contagiare anche da quella per le lane, un po' perchè la stagione invoglia e un bel po' perchè con due cuccioli di mici in casa tirar fuori tutto l'ambaradam per cucire mi risulta un po' complicato, mentre uncinetto e gomitolo riesco a gestirli un po' meglio.


Così con degli avanzi e qualche nuovo colore acquistato da poco sono nate un po' di creazioni per la cucina.



Delle presine che tornano sempre utili e che si abbinano con i colori che prevalgono in casa mia per la maggior parte dell'anno.



E una versione calamita delle tortine nate dal recupero delle scatolette del tonno. 



Anche per loro ho scelto delle tonalità che si abbinavano bene con le calamite già presenti sul frigo.

Felice giornata a tutti,

Silvia

martedì 3 novembre 2015

Decorazioni d'autunno e colori

I colori che può regalare una giornata di sole in autunno sono qualcosa di meraviglioso.



 Qualche giorno fa avevo raccolto delle foglie, dei fiori di alchechengi e delle pigne che poi ho deciso di utilizzare per qualche decorazione in casa, in abbinamento a delle ambrasse per le tende che avevo realizzato già da un po'.


Mi piace avere in casa un po' di natura con i colori di stagione, ma quello che posso realizzare non è nulla al confronto con i capolavori di Madre Natura.


Questa mattina c'era un sole che scaldava la pelle e il cuore e così in giro per la borgata ho fatto qualche scatto.
Piccoli e poetici dettagli


Colori e frutti


Micette che come lucertoline si godono un po' di tepore tra le foglie.


Felice giornata,

Silvia

sabato 10 ottobre 2015

Recupero di un copri vivande




Due piccoli irresistibili monelli pelosi a 4 zampe e baffuti, da qualche mese ogni tanto ( un giorno sì e l'altro pure più o meno) combinano qualche guaio in giro per casa.
Diciamo che mettono alla prova la mia pazienza, ma mi regalano anche tanto amore e tante coccole e incentivano la creatività e la mia tendenza al recupero.


Qualche giorno fa ho trovato Grey con la testa e le due zampe davanti infilate in un copri vivande di paglia intrecciata. 


Sarebbe stato inutilizzabile e risistemare la paglia impossibile, così ho preso qualche ritaglio di stoffa per tende e ho ricreato i 4 lati della campana, li ho poi fissati alla base della struttura di fil di ferro con un giro all'uncinetto che è anche un motivo decorativo. 


Per coprire la parte superiore dove i 4 lati si uniscono e si arricciano ho realizzato un piccolo centrino all'uncinetto decorato poi con una rosellina e dei bottoni. Adesso mi piace più di prima.
Anche ai monelli che hanno già lasciato qualche segno per la verità, ma speriamo che per un po' duri ancora.


Così la colazione, quella solo per gli occhi, è servita :)

Buon fine settimana,

Silvia

giovedì 3 settembre 2015

Tortine decorative riciclando scatolette di tonno

 Tra qualche raccolta di fiori ed erbe da far essiccare e qualche decorazione per i vasetti dove conservarle, mi sono anche tolta la voglia di qualche piccola “tortina dietetica”.
Solo da guardare e non da mangiare :)



Sono nate riciclando le scatolette del tonno che ho utilizzato come base da rivestire.
Ho scelto dei colori pastello e un colore più brillante per le roselline.


Diciamo che sono una variante dei coperchi decorati.
Mi piace tenerle sulla tavola, come se fosse tutto sempre pronto per una dolce merenda.


Sono allegre!
Con l'autunno forse mi dedicherò a qualcosa nei colori autunnali, vedremo.

Buona giornata,

Silvia


venerdì 5 giugno 2015

Esperimenti erboristici

Questa primavera ho cominciato a raccogliere un po' di erbette e di fiori nei campi intorno a casa.
Leggendo qualche libro su cure naturali ho scelto per il momento alcune erbe e dei fiori che potrebbero essermi utili.


Ho trovato in un negozio un libretto delizioso per la grafica e semplice da utilizzare in cui sono indicati i vari periodi per la raccolta, il procedimento per l'essicazione e le affezioni che ciascuna pianta può curare con qualche ricetta per infusi e decotti.
Potrò utilizzarle al bisogno anche durante l'inverno.


Ho iniziato con del tarassaco e ho proseguito con calendula e ortica.



La calendula ha diverse proprietà: antisettiche, diueretiche, cicatrizzanti, sudorifere, depurative.
In particolare l'ho scelta per combattere tosse, catarro, malattie influenzali. Proverò poi anche a fare una pomata per scottature ed eritemi.



L'ortica è un depurativo del sangue e per il suo contenuto di ferro e sali minerali è utile per l'anemia.


Ovviamente dopo il processo di raccolta ed essicazione non potevo non decorare i barattoli e così sono nati loro per il momento.



Alla prossima per i futuri esperimenti erboristici!

Felice giornata,

Silvia



mercoledì 6 maggio 2015

Barattoli decorati all'uncinetto

  Fuori soffia vento di garbino, ben forte direi...la temperatura è calda anche se il cielo è coperto e qualche barattolo nella mia cucina si è vestito di colore.


Erano barattolini porta spezie che avevo già decorato tempo fa, ma ogni tanto mi piace cambiare e ne avevo visti di deliziosi su Pinterest.....aspettavo giusto giusto la bella stagione per realizzarli.
Così eccoli



Alcuni nei colori pastello hanno un profumo più primaverile, altri già mi ispirano atmosfere natalizie. Li ho scelti un po' più grandi, pensandoli come porta biscottini per un piccolo pensiero.



Poi presa dalla cosa ho proseguito con un'altra opera di riciclo decorativo, alla prossima puntata....

Buona giornata, un abbraccio,

Silvia

lunedì 2 marzo 2015

Segnalibri : filo di cotone e perline

Fuori fischia il vento, freddo. 
Il cielo è ancora nuvolo. 
Eppure la terra si muove. 
Si risveglia.
Ci regala i suoi primi colori, i suoi primi profumi.


 Le rose d'inverno sono sbocciate. Con loro i primi narcisi, le prime giunchiglie e qualche fiore di calendula.



E io ..... ho voglia di primavera.
Di colori che portano il profumo delle rose, delle viole e del sapore del mare.
Di letture su una spiaggia silenziosa o in un prato, all'ombra di qualche pianta.


Così aspettando il risveglio della natura, intanto i primi segnalibri sono nati.
Filo di cotone e qualche perla luminosa.


Buon inizio settimana,

Silvia

martedì 10 febbraio 2015

Un angelo in un quadretto di stoffa

Un pensiero per un battesimo. 

Che fosse anche un buon augurio per la piccolina.
Che potesse donare un tocco delicato alla sua stanza.



Una sera con in mano foglio e matita ho cominciato a fare uno schizzo.
Linee semplici, che potessero riprodursi con la stoffa.
Qualche particolare per renderlo speciale sarebbe nato dopo, mentre prendeva vita.



Così è nato lui.
Un angelo. Un quadretto di stoffa.
Un canto di gioia che sale verso l'alto.



Qualche particolare in argento per illuminarlo e piccoli fiorellini rosa, delicati e preziosi come il cuore dei bimbi.

Felice giornata,

Silvia