martedì 22 ottobre 2024

Comodino salvato dalla discarica

Questo comodino lo stavano buttando via dei vicini di casa. Ma prima di avviarlo alla discarica mi hanno chiesto se mi interessava.


Inizialmente ho pensato di tenerlo per recuperare solamente i piedini, l'unica parte rimasta integra.

L'anta, la mensolina sopra il piano e lo schienale mancavano. L'avevo anche utilizzato per farci sopra dei test di vernici e colori.


Poi però ho pensato che con qualche intervento si poteva tentare di recuperarlo.

Un mio zio mi ha tagliato la mensolina e lo schienale di misura che ho poi trattato allo stesso modo in cui ho trattato i piedini dopo averli sverniciati. Così ho uniformato i vari colori del legno.


Ho scelto un bianco caldo di fondo successivamente leggermente anticato, una carta di riso con foglie di eucalipto di un bel verde che ho poi impreziosito con delle righe verticali color oro sulle fiancate e righe a raggera sui due piani.


Ora può tornare utile come comodino e/o piano di appoggio per qualche vaso di fiori come anche piccolo vano libreria.

venerdì 11 ottobre 2024

Nuovo look per tavolo e sedie in cucina



Questo tavolo con sedie erano in buonissimo stato, avevano solo un neo: non si abbinavano con la cucina.



Ma perchè sostituirli e comprarne di nuovi quando la materia prima era buona?




Si son scelti due colori con cui giocare un panna e un beige.



Come elemento decorativo si è optato per i rombi per avere qualcosa di semplice ma che creasse un po' di movimento.


Reinseriti nella cucina ora le conferiscono un senso di luminosità e di leggerezza. 
Lo spazio sembra più ampio. 
Nella loro nuova veste possono ancora esercitare la loro funzione per altro tempo.